Probabilità di successo
Probabilità di gravidanza
Le probabilità di successo delle varie tecniche di procreazione assistita dipendono da diversi fattori, che vanno dalla tecnica scelta all'età della donna, e pertanto l'età dei suoi ovuli, che è un fattore determinante nella maggioranza delle tecniche di procreazione assistita. I risultati corrispondono ai tassi di gravidanza clinica, ossia ai test di gravidanza positivi confermati successivamente da ecografia. Sono risultati per ciclo, e non tassi accumulati in diversi tentativi.
L'esperienza del nostro staff, insieme all'integrazione continua di nuove tecnologie, ci consente di migliorare i nostri successi di anno in anno.
La probabilità di gravidanza diminuisce in funzione dell'età materna. Nonostante ciò, si deve tenere conto che si tratta di risultati globali, che comprendono coppie con diagnosi più o meno gravi e, pertanto, con una probabilità di gestazione diversa per ogni caso.
Inseminazione Artificiale

Inseminazione Artificiale Omologa

Inseminazione Artificiale Eterologa (IAD)

Fecondazione in vitro

FIV
Fecondazione in vitro con ovuli propri

FIV DO
Fecondazione in vitro con ovuli di donatrice

Con l'avanzare dell'età materna, la quantità e la qualità degli ovuli diminuisce, di modo che anche la probabilità di rimanere incinta si riduce in modo significativo. È per questo motivo che per i trattamenti di OVODONAZIONE (fecondazione in vitro con ovuli di donatrice) le probabilità di gravidanza sono più alte rispetto ai trattamenti di FIVET (fecondazione in vitro con ovuli propri), in cui, per la maggior parte, gli ovuli provengono da donne con età superiore ai 35 anni.