Tecniche di Procreazione Assistita

Inseminazione Artificiale Eterologa

La preparazione dell'inseminazione artificiale eterologa o con seme di donatore (IAD) è la stessa dell'inseminazione artificiale omologa, con la differenza che per questa tecnica di procreazione assistita si utilizza un campione congelato della banca del seme.

Il trattamento consiste in una stimolazione ormonale ovarica e nella preparazione in laboratorio del campione di sperma del donatore, in cui si determinano gli spermatozoi con migliore mobilità e morfologia.

L'ultima fase è l'introduzione degli spermatozoi all'interno dell'utero della donna nel momento ottimale del ciclo ovarico.

Lo sperma fornito da una banca del seme viene scelto in ottemperanza alla Legge spagnola sulla procreazione assistita (legge 14/2006). Secondo tale legge, il donatore di sperma deve avere un fenotipo il più possibile simile a quello dei pazienti.

Inseminazione Artificiale Eterologa - Infografica

Fase per fase

Tecniche complementari

L'inseminazione artificiale eterologa è indicata per:

  • Coppie con fattore maschile alterato (cattiva qualità o assenza di spermatozoi)
  • Donne single
  • Donne con partner donna
Ferring

In questo sito utilizziamo cookie tecnici propri, indispensabili per la navigazione. Cookie analitici anche per monitorare gli utenti e migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito web. Utilizziamo anche cookie funzionali di Issuu per visualizzare i documenti di questa piattaforma dal nostro sito web. Se fai clic su "Accettare tutti", accetti l'installazione di tutti i cookie. È inoltre possibile configurare i cookie in base alle proprie preferenze facendo clic sul pulsante "Configurazione". Per maggiori informazioni, accedi alla nostra cookie policy.   Maggiori informazioni.